Il rosso intenso di S Cep
Dallo studio delle curve di luce degli ultimi mesi,
e dall’osservazione visuale comparata dei 5 astri,
si può verificare che la IN QUESTO PERIODO,
LA STELLA PIU’ ROSSA DEL CIELO, è la bellissima S CEPHEI!
I papaveri del cielo: stelle che presentano una forte tonalità di colore tra l’arancione, l’ocra e il rosso. Assieme alle doppie colorate, sono sicuramente da considerare tra gli oggetti più belli della volta celeste. Qui presento una personale selezione di quelle dal colore più intenso, venuta fuori dall’osservazione visuale di più di 300 carbons stars contenute nei database del Saguaro Astronomy Club, dell’Astronomical League e dal NexStar Resorce Site.
Dallo studio delle curve di luce degli ultimi mesi,
e dall’osservazione visuale comparata dei 5 astri,
si può verificare che la IN QUESTO PERIODO,
LA STELLA PIU’ ROSSA DEL CIELO, è la bellissima S CEPHEI!
Solamente due erano le variabili al carbonio più intensamente colorate di questa costellazione almeno fino a qualche mese fa … quando invece quasi per caso, mi è saltata agli occhi, una stella dalle intense sfumature ROSSO RAME non lontana dall’ammasso aperto M21: VX Sgr!
Continua a leggere La più rossa carbon star del SagittarioRicorrendo quest’anno il bicentenario della nascita del gesuita italiano Angelo Secchi, da molti considerato padre dell’astrofisica moderna, è obbligo ricordare che tra le sue numerose scoperte è da annoverare quella delle coloratissime carbon stars!
La stella Y dei Cani da Caccia è una delle carbon stars più luminose del cielo, divenuta famosa con quel nome assegnatogli da Angelo Secchi, che rimanendo stupido dell’intensità della sua colorazione, non esitò a definirla Superba!
Continua a leggere La più bella tra le stelle gialle: la SuperbaTra le luminose stelle azzurre visibili in prima sera nella costellazione del Leone, brilla una delle più famose stelle variabili del cielo!
Continua a leggere R Leonis: la stella più rossa della costellazione del LeoneNegli ultimi giorni sono rimasto enormemente impressionato da quanto notato nella più luminosa delle variabili al carbonio della costellazione di Orione: W Orionis!
Continua a leggere Forti cambiamenti cromatici nella carbon star W OrionisLa costante osservazione degli astri colorati mi ha portato col tempo a poter selezionare quelli più fortemente colorati di tutto il cielo.
E così, senza troppa difficoltà posso oggi affermare come S Cephei, una debole carbon star nella costellazione del Cefeo, sia la stella più intensamente rossa del cielo Boreale!
Continua a leggere La stella più rossa del cielo borealeNon lontano da Caph, la prima delle 5 stelle che disegnano Cassiopea, si trova WZ Cassiopeiae, una luminosa variabile al carbonio dall’intenso colore arancione.
Continua a leggere la stella più rossa di Cassiopea: WZ CasIl cielo stellato delle notti d’estate è veramente ricco di astri colorati! Tra le tantissime sfumature osservabili, ce n’è una che ricorda incredibilmente il colore del RAME LUCENTE!
L’osservazione delle stelle doppie colorate e la selezione delle più rosse variabili al carbonio mi ha inevitabilmente portato dinanzi a quei rarissimi casi in cui, i due oggetti essendo prospetticamente vicini, si possono osservare contemporanemante in una sola occhiata al telescopio, formando così tripletti stellari colorati nei quali, ogni astro brilla con una differente sfumatura colorata!
Continua a leggere Carbon stars con stelle doppie colorate