
Per un matrimonio a tema astronomico, gli sposi Gabriele ed Eleonora hanno pensato di regalare ai propri amici e parenti l’osservazione Astronomica!
Il tetto stellato della Tenuta San Domenico si è rivelato il giardino perfetto dove passeggiare tra le costellazioni visibili.

In assenza dei pianeti e della Luna, i colori di Albireo e di 30 e 31 Cygni sono stati lo spettacolo da ammirare, assieme alle numerose stelle degli ammassi NGC6633, IC4756 ed IC4665.

Le mappe astronomiche sul Tavolo del Cielo indicavano la strada giusta per individuare Antares e gli altri luminosi presenti nel cielo.
Poco prima di mezzanotte, spenti i lampioni, abbiamo passeggiato tra le costellazioni per ascoltare quei miti in cui le stelle sono innamorate, proprio come l’amore che stavamo celebrando.

E di cui ora tutti gli ospiti porteranno un ulteriore ricordo indelebile: la loro prima osservazione di Saturno, a 60, 100 e 150 ingrandimenti, comunemente detto il “Pianeta con l’anello”, ma anche più poeticamente chiamato il “Pianeta Sposato”!
Auguri ancora agli sposi!