La stella più rossa della costellazione di Andromeda è VX And, una luminosa variabile al carbonio posta poco a Nord di M31, la famosa Galassia.

In molti cataloghi recenti il suo indice di colore la porrebbe tra le carbon stars più scarlatte del cielo; eppure, secondo la mia esperienza, il suo “rossore” non è affatto paragonabile a quello di S Cephei, R Leporis e V Hydrae.

C’è però un curioso dettaglio che la caratterizza: a pochi primi di distanza, brillano infatti due astri luminosi, SAO36255 e SAO36250, rispettivamente dalle sfumature azzurrine e giallo oro, con cui forma un simpatico tripletto colorato da osservare ad ingrandimenti medio bassi!
Ecco le loro sfumature in uno scatto all’oculare di un dobson da 18 pollici a 285 ingrandimenti:

Cieli colorati!!!