-Telescopi:
- Dobson Skywatcher StarGate 18″ (1900mm di altezza x 458mm di diametro):

con cui poter moltiplicare di 4280 volte il numero delle stelle osservabili, ma soprattutto poter osservare MAGNIFICAMENTE la Luna, i pianeti, il colore delle stelle ed ammassi stellari aperti e globulari!
- Dobson Meade Lightbridge 12″ (1500mm di altezza x 300mm di diametro):

…con cui poter moltiplicare di 1000 volte il numero delle stelle osservabili, ma soprattutto poter osservare la Luna, i pianeti, il colore delle stelle e gli ammassi stellari aperti!
- Celestron NexStar 127 SLT

…con cui poter moltiplicare di 20 volte il numero delle stelle osservabili, ma soprattutto osservare con più facilità Luna, pianeti e le stelle doppie colorate più luminose.
-Laser verde:

..con cui poter riconoscere le principali costellazioni del cielo ed indicare con esattezza il punto della volta celeste dove puntare il telescopio e il binocolo.
-Meteoriti:

- 1 frammento della meteorite di Chelyabinsk,
caduta alle 03:22 T.U. del 15/02/2013 in Russia. - 1 frammento della meteorite Sikhote-Alin,
caduta il 12/02/1947 in Russia.