Eventi pensati e insaporiti con l’osservazione del cielo stellato, ad occhio nudo e al telescopio, a scuola, in montagna, a cena o anche al proprio matrimonio.
In occasione del massimo dello sciame meteorico delle Perseidi 2021, Alessandro e Lina de La Baita sui Golfi sul Monte Comune hanno pensato per i loro ospiti di coniugare Gastronomia e Astronomia.
I giovani della Pro-Loco Fragnetana che tanto s’impegnano per la loro cittadina, hanno pensato quest’anno di organizzare per i loro compaesani anche una serata astronomica sotto le stelle.
Il cielo carico di foschia e di polvere del Sahara non prometteva nulla di buono. Eppure in serata le nubi si sono in parte diradate permettendoci di passeggiare tranquillamente tra le costellazioni della volta celeste.
Quando il cielo stellato appassiona o è il giardino in cui due persone si sono conosciute, diventa sicuramente un’ottima idea invitare un TELESCOPIO al proprio matrimonio!
Nonostante l’emergenza sanitaria sembrava costringerci a rinunciare alle osservazioni astronomiche a SCUOLA, con l’aiuto delle piattaforme multimediali, un telescopio ed un buon cellulare, oltre 100 alunni delle scuole di ROMA hanno partecipato, classe per classe, per un totale di 7 incontri da 90 minuti ciascuno all’osservazione astronomica virtuale!
Sono queste le parole che un’ospite dell’Olgiata Golf Club ha affermato quando è venuta a sapere che TUTTE le stelle del cielo sono colorate! Come la maggior parte delle persone infatti, vedendole sempre deboli, non avrebbe mai immaginato di riuscire a percepire i colori visibili in Albireo e in Almach, due delle stelle doppie più colorate del cielo!
E’ stato molto bello allora raccontare il progetto che ho portato avanti sulle COSTELLAZIONI a COLORI che permette di osservare in una sola occhiata le sfumature di tutte le stelle della volta celeste.
All’ombra del Gigante partenopeo, immersi nel buio del Parco Nazionale del Vesuvio, gli oltre 100 ospiti di Hearturism, lasciate le loro tende e la luce del falò, in attesa di qualche stella cadente che illuminasse il cielo, hanno passeggiato per circa 45 minuti nella volta celeste che gli faceva da tetto.