
I numerosi cumuli grigi che coprivano il cielo stellato
e che non facevano promettere nulla di buono,
in serata si sono pian piano diradati,
lasciando intravedere qua e là oltre ai pianeti,
alcune stelle più luminose e la congiunzione Luna – Giove.

Dopo l’interessante escursione guidata da Libellule Azzurre
tra i boschi e le rovine dell’antica città di Monterano
alla scoperta della fauna, della flora
e della natura geologica della Riserva Naturale,
all’ombra delle rovine della Chiesa di San Bonaventura
ed in compagnia di alcune lucciole “innamorate”
i crateri lunari, i satelliti di Giove e gli anelli di Saturno
sono diventati i principali protagonisti della serata.
Le nuvole non hanno permesso purtroppo
l’osservazione delle stelle colorate,
degli ammassi stellari o della Via Lattea,
ma la bellezza di un posto così suggestivo
è quanto basta per sperare di riprovarci quanto prima.
Un forte grazie a Libellule Azzurre
e a tutti coloro che hanno collaborato e partecipato
a questa bellissima esperienza. A presto.
Cieli colorati!!!
Il tuo racconto, così pieno di dettagli, mi ha permesso di poter immaginare questa meraviglia e mi é sembrato di avervi partecipato in prima persona! Complimenti!