
Quando il cielo è molto molto limpido, l’ultimo lembo del Sole che si nasconde dietro l’orizzonte può assumere, a causa dell’atmosfera, sfumature verdi, blu o VERDE-ACQUA … proprio come è successo oggi!
L’immagine è stata scattata con uno smartphone, all’oculare di un dobson da 12″ a 76 ingrandimenti. Il mare è quello di Ostia, a Roma!

Man mano che il Sole scende sotto l’orizzonte sempre a causa dell’atmosfera, alcuni lembi sembrano staccarsi dal suo disco e assumere le stesse sfumature sopra descritte, proprio come è accaduto sempre oggi!

Ieri notte invece, approfittando del cielo terso fino all’orizzonte, ho rubato questi scatti della Luna che tramontava!

Oltre ad un evidentissimo effetto Omega, l’atmosfera distorceva così tanto la luce del nostro satellite, che l’immagine che ne risulta era quella di una Luna che si liquefa …

In ultimo, ecco due immagini della Luna in congiunzione con la stella Xi Ceti, riprese tre giorni fa a pochi minuti l’una dall’altra:

Quando la congiunzione è così radente tanto che i due astri quasi si sfiorano si parla più precisamente di appulso!
Cieli colorati!!!