Albireo e Almach: bellissime doppie colorate

Ed eccoci giunti finalmente ad Albireo, la stella doppia colorata più famosa del cielo stellato: luminosa, non troppo stretta, molto colorata, insomma il massimo in questo campo e il punto di riferimento per ogni altro confronto con doppie dalla stessa colorazione giallo-azzurra.

Continua a leggere Albireo e Almach: bellissime doppie colorate

Asteroidi: oltre i primi 100

Asteroide (21) Lutetia
Asteroide (21) Lutetia

Con le osservazioni degli asteroidi (101) Helena, (104) Klymene,
(152) Atala, (169) Zelia (170) Maria e (171) Ophelia
raggiungendo la magnitudine +13.1 dell’asteroide Maria,
considerando quella precedente di (106) Dione
sono 7 i sassoni che si aggiungono a quelli osservati,
arrivando ad un totale di 54 asteroidi.

Continua a leggere Asteroidi: oltre i primi 100

La stella doppia giallo-rossa più evidente

Dopo S585 in Hydra e Kappa Herculis, stelle doppie in cui le due componenti presentano un leggero contrasto giallino – rossiccio, ecco fare capolineo nel cielo serale quella che considero essere la stella doppia in cui questi due colori presentano il maggiore contrasto e che a confronto le altre due sono solo una piccola imitazione: la stella numero 15 della costellazione dell’Aquila.

Continua a leggere La stella doppia giallo-rossa più evidente