Purtroppo a causa del maltempo
l’immagine non è delle migliori.
Non così però la visione al binocolo:
sempre carica di stupore.
Cieli colorati!!!
Purtroppo a causa del maltempo
l’immagine non è delle migliori.
Non così però la visione al binocolo:
sempre carica di stupore.
Cieli colorati!!!
Se Albireo nella coda della costellazione del Cigno può essere considerata la regina delle stelle doppie colorate, potremmo facilmente affermare che tale primato è condiviso con la stella numero 145 del Cane Maggiore, che non a caso gli osservatori del cielo hanno soprannominato Albireo Invernale.
Continua a leggere 145 CMa: Albireo InvernaleBasta l’avvicinamento tra uno spicchio di Luna
e una stellina anche non molto luminosa …
perché l’osservazione si trasformi in uno spettacolo!
Davvero poche sorprese
ha riservato l’osservazione
di questo piccolo spicchio di cielo.
Anche perché, in effetti,
gran parte della costellazione
avendo declinazione negativa,
non rientra nel progetto da me intrapreso.
Giochi atmosferici tra la Luna e le nuvole.
Cieli colorati!!
Questa volta le nuvole non c’erano
e lo spettacolo è stato meraviglioso.
Peccato che in foto si perdono
i colori intensi di Aldebran.
Bellissimo tramonto questa sera
e spettacolare raggio verde.
Ancora interessanti avvicinamenti all’alba:
Venere, Luna e 82 Virginis e cometa Catilina 🙂
Anche la piccola costellazione del Triangolo
nasconde tra le sue poche stelle
una bella doppia dai colori intensi:
6 Trianguli, stellina intorno alla magnitudine +5
rintracciabile lungo la linea immaginaria
che lega Almach e β Trianguli,
si rivela infatti al telescopio
coma una coppia giallo – azzurra.
La danza che tre dei pianeti più luminosi
stanno disegnando nel cielo dell’alba
non solo li porta più volte ad avvicinarsi tra loro
ma anche ad accostarsi a stelle luminose,
proprio come è avvenuto alcuni giorni fa tra
Marte, Giove e chi Leo.