Astronomia in Librera – insieme a Galileo Galilei

Domenica 22 aprile dalle 20:00 alle 21:30
serata osservativa nella Libreria Samarcanda
nella zona Infernetto di Roma.

Con un telescopio da 30 cm di diametro
ripercorreremo le principali scoperte di Galileo Galilei,
tra cui i crateri della Luna, le fasi di Venere,
le stelle doppie ed il numero delle stelle fisse.

Continua a leggere Astronomia in Librera – insieme a Galileo Galilei

Forti cambiamenti cromatici nella carbon star W Orionis

I cambiamenti cromatici di W Orionis – acero della collezione di Alessandro Biogioli

Negli ultimi giorni sono rimasto enormemente impressionato da quanto notato nella più luminosa delle variabili al carbonio della costellazione di Orione: W Orionis!

Continua a leggere Forti cambiamenti cromatici nella carbon star W Orionis

I migliori auguri di buon Natale: Mira!

Mira – vigilia di Natale

La più famosa stella variabile della volta celeste
che brilla nella costellazione della Balena,
comunemente conosciuta come Mira, “Meravigliosa
proprio per la sua capacità di apparire e scomparire
nel cielo stellato, è in queste sere
facilmente visibile ad occhio nudo!

Continua a leggere I migliori auguri di buon Natale: Mira!