Alcuni commenti della serata
Era lui il protagonista della serata: Saturno,
il pianeta famoso per i suoi anelli
o per le sue orecchie, come li definì Galileo!
Osservazioni generiche della volta celeste, dei fenomeni astronomici e simili.
Era lui il protagonista della serata: Saturno,
il pianeta famoso per i suoi anelli
o per le sue orecchie, come li definì Galileo!
“Il mondo assiste estatico all’arrivo dell’uomo sulla Luna.
Il sogno degli uomini di tutti i tempi
di staccarsi dalla Terra e scoprire i segreti del Cielo,
si compie stasera; ma la millenaria aspirazione umana,
espressa attraverso i secoli dalla voce dei poeti,
dalle visioni dei profeti e dalle conquiste degli scienziati,
trova l’umanità ancora impreparata
a cogliere la reale dimensione dell’evento”.
Ecco alcune immagini rubate
allo Stars Night al Campo Avventura Fregene!
E’ stato BUCOSO!
Gnam che formaggino!
Sembrava di stare attaccati!
Uno spicchio di MELA con i BRUFOLI!
Sembra una GROVIERA gigante e quado diventerò grande,
farò l’astronauta e mi mangerò tutta la LUNA!
Non avrei mai pensato di vedere una cosa così BELLA!
Quando la Luna si trova a metà strada tra il suo decimo e undicesimo giorno, il gioco di luci ed ombre visibile sulla cosiddetta Baia degli Arcobaleni, sembra quasi disegnare un vero e proprio profilo umano: la famosa “Signora della Luna“!
Continua a leggere Genevieve: la Signora della LunaCome avvenuto circa due mesi fa approfittando del cielo terso limpido fino all’estremo orizzonte dopo un suggestivo tramonto lunare, eccomi all’oculare a tentare l’osservazione del raggio verde di Sirio!
Continua a leggere RAGGIO VERDE di SIRIO! La storia si ripete!Quando il cielo è molto molto limpido, l’ultimo lembo del Sole che si nasconde dietro l’orizzonte può assumere, a causa dell’atmosfera, sfumature verdi, blu o VERDE-ACQUA … proprio come è successo oggi!
Continua a leggere Raggio verde, appulso e tramonto lunare.L’altra notte, approfittando di un cielo molto limpido fino all’orizzonte, ho deciso di attendere che la Luna tramontasse. Ed ecco che, rossissima, toccando l’orizzonte, sembrava che fosse “caduta dal cielo” per finire tra le case e le strade visibili in lontananza.
Continua a leggere Raggio VERDE di SIRIO!!Il 2019 è un anno ricco di suggestivi fenomeni astronomici!
Ecco una selezione e una descrizione di quelli più rilevanti.
Continua a leggere I fenomeni astronomici più belli del 2019!
E’ nuovamente visibile MIRA, οmicron Ceti, la stella variabile più famosa della volta celeste perché capace letteralmente di apparire e scomparire ogni 11 mesi e per questo definita da Hevelius «la stella Meravigliosa nel collo della Balena»!
Continua a leggere La stella Meravigliosa nel collo della Balena: Mira!!