
Ieri pomeriggio ho ammirato la Luna levarsi da Monteverde Irpino, uno dei borghi più belli d’Italia.

Ho ripreso la scena nei pressi di Aquilonia ad oltre 4km di distanza in linea d’aria così da avere nella stessa inquadratura gran parte del paesino e l’enorme Luna che lo sovrastava.
Dal mio punto di osservazione l’orizzonte Est era totalmente limpido tanto che quelle bassissime nubi grigie da cui la Luna è venuta fuori si trovavano a circa 0° di altezza sull’orizzonte.

È stato bellissimo vederla sorgere nello stesso campo con l’imponente Castello Grimaldi ed assistere ai relativi effetti dovuti allo spesso strato di atmosfera, come lo sciacciamento della forma e la lunga serie di lembi lunari che si frastagliavano, “ritagliavano” e coloravano di verde.

Allineamenti prospettici come questi sono così carichi di bellezza che meritano di essere anche semplicemente ammirati. Ieri per farlo ho percorso centinaia di km e visti i risultati ne è valsa sicuramente la pena.

Scatti singoli con Nikon coolpix p510. Aquilonia, 27 dicembre 2023.