
Dal confronto visuale tra S Cep, R Lep, V Hya e V Cyg, appare evidente che ancora una volta il podio di stella più rossa del cielo sia occupato contemporanemanete da due stelle: S Cep ed R Lep, seguite da V Cyg, T Lyr e V Hya, qui citate in ordine di rossore!
Pur osservando le due stelle una dopo l’altra, non sono riuscito a percepire eventuali differenze di tonalità! Ecco i cambiamenti registrati rispetto alle osservazioni di dicembre 2019: S cephei non ha mai abbandonato il primo posto (e questo accade da un anno a questa parte);

R leporis, che tra le cinque era la meno rossa, ha preso il primo posto accanto ad S cephei; V hydrae invece, che allora appariva al primo posto accanto ad S cephei … è ora diventata tra le cinque la meno rossa! Questo anche perché V cygni si è indebolita ulteriormente, diventando decisamente più scarlatta di prima.

Cieli colorati!!