
La costante osservazione degli astri colorati mi ha portato col tempo a poter selezionare quelli più fortemente colorati di tutto il cielo.
E così, senza troppa difficoltà posso oggi affermare come S Cephei, una debole carbon star nella costellazione del Cefeo, sia la stella più intensamente rossa del cielo Boreale!

Fin da quando W. Herschel l’ha scoperta il 10 ottobre del 1787 descrivendola dal
«profondissimo e più brillante colore granato», la stella appare quasi in tutti i cataloghi delle stelle più rosse dei cielo: dal primo in assoluto, compilato da Lalande nel 1804 fino a quelli degli anni successivi, di Schjellerup, Birmingham ed altri.

Eppure inspiegabilmente, è spesso assente all’interno di quelli più recenti e facilmente reperibili in rete! Io stesso non avrei mai avuto modo di notarla se non avessi approfondito e osservato quelli più completi, e se non lo avessi fatto fino in fondo.
E pensare che brillando circa a metà strada tra la Polare e Alfirk è praticamente circumpolare, per cui confrontable con qualsiasi altra stella del cielo in qualsiasi momento dell’anno!

La sua marcata variabilità la fa passare dalle sfumature arancio-ramato-intenso a quelle del rosso-fortemente-intenso, quasi nel senso più stretto del termine!

Le tonalità rosse che raggiunge infatti sono così alte che il primato che detiene si allarga fino anche alle altre famosissime carbon stars del cielo australe come ad esempio R Leporis e V Hidrae: confrontandola con la prima, si può notare quanto in questo periodo sia rispetto ad essa più intensamente rossa; con la seconda poi, da molti considerata la più rossa dell’intero cielo stellato, condivide sicuramente il podio degli astri scarlatti!

Non osservare le sfumature di questa stella equivale a non osservare quelle di Albireo!
S Cephei è praticamente l’M13 delle carbon stars!
Cieli colorati!!!