
I miei MOSAICI delle COSTELLAZIONI a COLORI si stanno ulteriormente arricchendo di astri: se finora infatti la magnitudine limite era +5.0, ora il numero totale degli astri aumenterà di circa un terzo del totale perché raggiungerò pian piano la magnitudine limite +5.5!
Non potevo che cominciare con le costellazioni di ORIONE e del TORO: un collage in cui è possibile vedere in una sola occhiata il colore di 175 ASTRI!

La sua prima pubblicazione è stata tra le Astrofoto di Edu INAF, il magazine di didattica e di divulgazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica!

Il 21 aprile 2022, a pochi mesi di distanza, la stessa immagine è stata pubblicata come l’Earth Science Picture of the Day – meglio conosciuto come EPOD del giorno.

Ed ultimamente ho avuto anche l’onore di vederla pubblicata nel numero di giugno 2022 dell’Astronomy Magazine!

La rivista di astronomia più venduta al mondo!!

Che belle soddisfazioni!
Cieli colorati!!!
Buongiorno Paolo,
proprio oggi (08/07/22) ho visto la tua “creazione” del caleidoscopio su spaceweather, PAZZESCA!
Da farci un quadro da appendere sopra al caminetto…
Complimenti!
Dario
Grazie Dario. Gentilissimo! È stata una sorpresa anche per me ritrovarlo lì 🙂