
Congiunzioni, occultazioni, eclissi: ecco i fenomeni astronomici più belli di questo ottobre, mese dedicato al centeraio della nascita di Calvino e al centenario della costruzione del primo Planetario moderno.
Alla luce di queste due ricorrenze la disordinata disposizione delle stelle nella volta celeste ed i miti che – nonostante il loro apparente CAOS – esse “disegnano”, si rivelano la sorprendente soluzione capace di mettere insieme FANTASIA e SCIENZA …
…proprio come avviene nelle pagine di Calvino e proprio come avviene sotto le cupole dei Planetari di tutto il mondo.
Ve lo racconto sulle pagine di EduINAF il Magazine di didattica e di divulgazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.