
Portata a casa l’osservazione di altre tre sassoni:
(159) Aemilia, (184) Dejopeja e (188) Menippe
toccando la magnitudine +13,3 e raggiungendo quota 81.
Cieli colorati!!!
Aggiornamento della proposta osservativa lanciata dalla rivista Coelum: riuscire ad osservare i primi 100 asteroidi scoperti. Ed osservazione degli asteroidi 101-200.
I cieli invernali hanno una limpidezza maggiore
rispetto a quelli estivi, che consentono di raggiungere
magnitudini sempre più basse.
E così, senza troppa speranza di riuscirci,
ho tentato l’osservazione visuale di (99) Dike
che in queste sere sta transitando
tra le costellazioni dell’Auriga e della Lince
con una magnitudine di +13,9!!