Forme, sfumature, movimenti, luccichii, rotazioni: sono tanti i dettagli che si possono leggere già ad occhio nudo nella volta celeste.
Autore: paolopalma
Congiunzione ed occultazione: lo spettacolo tra Luna e Venere
Prossimo importante fenomeno astronomico
95 Ghirigori per i 95 anni del Planetario di Roma
Che grande piacere è stato vedere i GHIRIGORI sulla cupola del Planetario di Roma nel giorno del suo compleanno!
Nei panni di 95 candeline colorate, la luce di questi “astri scossi” ha voluto celebrare la storia del Nonno del Planetari Italiani su cui centinaia di ospiti hanno simbolicamente soffiato.
Continua a leggere 95 Ghirigori per i 95 anni del Planetario di RomaTramonto di Luna Piena

Tramonto di Luna piena, su comuli bianchi e rossi, cime di alberi e Cintura di Venere come sfondo.

Il tutto in compagnia di Giove.
Continua a leggere Tramonto di Luna PienaTrekking sotto le stelle con gli amici di 42gradinord
Serata del 15 ottobre
Quanti spettacoli astronomici è possibile osservare ad occhio nudo nella volta celeste! Ne hanno avuto un assaggio ieri sera un gruppo di escursionisti capitanato dagli amici di 42gradinord.
Il cielo del mese di ottobre.

Congiunzioni, occultazioni, eclissi: ecco i fenomeni astronomici più belli di questo ottobre, mese dedicato al centeraio della nascita di Calvino e al centenario della costruzione del primo Planetario moderno.
Continua a leggere Il cielo del mese di ottobre.Kaleidocosmo ed i Ghirigori descritti dal Bad Astronomer Phil Plait

Che bello! Oggi Phil Plait – a tutti noto come The Bad Astronomer – ha dedicato un intero articolo ai miei scatti sui colori delle stelle sulla sua popolare newsletter badastronomy.substack.com in cui parla di spazio, scienza e astronomia a più di 20k appassionati.
Continua a leggere Kaleidocosmo ed i Ghirigori descritti dal Bad Astronomer Phil PlaitLa falce di Venere in cima alla Basilica di San Pietro a Roma
Ripresa il pomeriggio del 1 e 5 settembre 2023 col il pianeta a soli 20° dell’orizzonte. Tanto Sole e tanto vento come si intuisce dalle immagini.
Il pianeta Venere sopra i vicoli di Napoli
Ecco il pianeta dell’amore ripreso in pieno giorno – e solo con una Nikon – mentre attraversa gli stretti spazi di cielo all’imbocco di Via dei Tribunali a Napoli.
Ai piedi di questo fitto bosco di case, avendo l’orizzonte completamente nascosto ed il Sole coperto, si è rivelato davvero difficile orientarsi e individuare la zona di cielo in cui il pianeta doveva trovarsi.
Continua a leggere Il pianeta Venere sopra i vicoli di Napoli