L’Albero delle stelle su Nuovo Orione

Da OGGI L’Albero delle stelle, l’elenco delle stelle più belle del cielo sarà sulla rivista di astronomia Nuovo Orione!!

All’inizio di ogni stagione proporrò la descrizione e l’osservazione delle stelle più colorate del cielo, – doppie colorate e  carbon stars – le uniche capaci di dare un po’ di carattere all’osservazione visuale del cosmo!!

Una rubrica editoriale interamente dedicata all’osservazione visuale dei colori nel cielo è un genere quasi unico nel panorama astrofilo.

Arrivederci in edicola allora nel numero di Gennaio 2017, con Gli astri più colorati del cielo invernale!

Cieli colorati!!!

Solstizio d’inverno al Pantheon

Pantheon – 21/12/2016 – poco prima di mezzogiorno

Fondato tra il 25 e il 27 a.C da Agrippa
e ricostruito fra il 118 e il 125 d.C. da Adriano
l’imperatore interessato agli astri
ai fenomeni e ai moti dei corpi celesti,
il Pantheon è sicuramente uno
dei più incredibili monumenti della Roma imperiale!

Continua a leggere Solstizio d’inverno al Pantheon

I nomi delle stelle …Cassiopea

Cassiopea e l'Orsa Maggiore, immagine di Tunc Tezel
Cassiopea e Orsa Maggiore, immagine di Tunc Tezel

La nostra passeggiata notturna
tra gli eterni puntini luminosi del cielo
continua con questa famosissima costellazione
che alta nel cielo nel periodo invernale,
per la sua caratteristica forma di W o di M capovolta,
sostituisce l’ormai bassa Orsa Maggiore
nell’individuazione della Stella Polare.

Continua a leggere I nomi delle stelle …Cassiopea

Le stelle dall’antica Norba 2016

In collaborazione con Libellule Azzurre
l’escursione del prossimo 8 ottobre
tra le rovine della millenaria città di Norba
si concluderà con l’osservazione del cielo stellato
quale eterno custode, come le “pietre”,
del più lontano passato dell’uomo.

Norba - porta maggiore
Norba – porta maggiore

Continua a leggere Le stelle dall’antica Norba 2016