
Non lontano da Caph, la prima delle 5 stelle che disegnano Cassiopea, si trova WZ Cassiopeiae, una luminosa variabile al carbonio dall’intenso colore arancione.
Continua a leggere la stella più rossa di Cassiopea: WZ CasNon lontano da Caph, la prima delle 5 stelle che disegnano Cassiopea, si trova WZ Cassiopeiae, una luminosa variabile al carbonio dall’intenso colore arancione.
Continua a leggere la stella più rossa di Cassiopea: WZ CasL’asteroide 3122 Florence, uno dei più grandi
asteroidi potenzialmente pericolosi,
sta transitando a meno di 20 distanze lunari,
vale a dire circa 6 milioni di km!
Il 2018 è un anno ricco di suggestivi fenomeni astronomici
in cui poter organizzare una serata osservativa!
Ecco i principali:
Continua a leggere I fenomeni astronomici più belli del 2018
Ai piedi del suggestivo paese medievale
un’altra famiglia ha deciso di passeggiare
tra le stelle e le costellazioni estive
per ammirare Saturno, la Luna,
i colori delle stelle e gli ammassi stellari!
Dall’ampia terrazza del prestigioso Hotel
numerosi ospiti hanno potuto osservare
Giove, Saturno, ammassi di stelle e stelle doppie.
Quando alla bellezza di un luogo
si aggiunge l’osservazione degli astri
diventa tutto ancora più suggestivo.
Come fare a meno del cielo stellato
delle caldi notti d’agosto?