Venerdì 23 febbraio si verificherà
uno dei fenomeni astronomici più belli del 2018:
il bacio tra la Luna ed Aldebaran,
la stella più luminosa della costellazione del Toro.
I due astri si avvicinerano lentamente
fino quasi a sfiorarsi!
Venerdì 23 febbraio si verificherà
uno dei fenomeni astronomici più belli del 2018:
il bacio tra la Luna ed Aldebaran,
la stella più luminosa della costellazione del Toro.
I due astri si avvicinerano lentamente
fino quasi a sfiorarsi!
Negli ultimi giorni sono rimasto enormemente impressionato da quanto notato nella più luminosa delle variabili al carbonio della costellazione di Orione: W Orionis!
Continua a leggere Forti cambiamenti cromatici nella carbon star W OrionisPoche ore prima dell’arrivo del 2018 la Luna quasi piena si è avvicinata e poi occultato questa luminosa stella dal colore rossastro.
Continua a leggere Occultazione di 119 Tau, una stella rossa
La più famosa stella variabile della volta celeste
che brilla nella costellazione della Balena,
comunemente conosciuta come Mira, “Meravigliosa”
proprio per la sua capacità di apparire e scomparire
nel cielo stellato, è in queste sere
facilmente visibile ad occhio nudo!
Farà sempre un po’ impressione sentir parlare di stelle dalle sfumature di questo colore; eppure non è la prima volta che ne parlo!
Continua a leggere Stelle di colore rosa nella costellazione della LepreDopo l’osservazione della scorsa estate,
nuovamente dal Parco del Pollino
ecco finalmente quella del cielo invernale
dove la debole scia della Via Lattea
facilmente percepibile ad occho nudo
attraversava il cielo dall’Unicorno fino a Cassiopea!
Star Tree is a simple
but accurate collection
of all those stars, which,
due to their intense colouring,
reveal, with infinite astonishment,
how much the starry sky
can be colored!
Continua a leggere The Star Tree: the list of the most coloured stars in the sky
Ancora una volta alcuni piccoli alunni
di questo Istituto Comprensivo nel centro di Roma
hanno dedicato una sera assieme alle loro famiglie
all’osservazione del cielo stellato!
Continua a leggere Stelle per tutti all’I.C. Carducci di Roma
Nel numero di novembre della rivista Nuovo Orione continua la rubrica dedicata alle stelle più colorate del cielo.
Con questa quarta uscita il ciclo dell’Albero delle stelle proprio come il ciclo stagionale di un albero vero, giunge alla sua naturale completezza.
Un forte grazie a Nuovo Orione per la fiducia e lo spazio concessomi sulle loro pagine lungo tutto il 2017, l’anno almeno per me, dei colori stellari!
Cieli colorati!!!