ANNIBALE de GASPARIS e il Workshop a lui dedicato

Nel bicentenario della nascita di Annibale de Gasparis durante il Workshop svoltosi il 7 e 8 novembre 2019 presso l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte, in collaborazione con Mauro Gargano dell’INAF ho ripresentato i risultati della nostra ricerca sulla corrispondenza dell’astronomo abruzzese con una piccola grande novità!

Continua a leggere ANNIBALE de GASPARIS e il Workshop a lui dedicato

Annibale de Gasparis ed una Parthenope nel cielo a John Herschel!

“Io spero che lo chiamerà Parthenope”

Al momento della prima scoperta asteroidale fatta a Napoli, John Herschel, uno tra i più illustri astronomi del XIX secolo, suggerì di chiamare il nuovo pianeta scoperto a Napoli da A. de Gasparis, con il nome che la mitologia associava alla fondazione di quella città: Parthenope!

Continua a leggere Annibale de Gasparis ed una Parthenope nel cielo a John Herschel!

Il BACIO nella LUNA dal Parco Avventura Fregene

Con le parole del poeta Filippo Zamboni
ci siamo divertiti a guardare la LUNA PIENA
con i suoi stessi occhi, così da rintracciare
nelle macchie nere dei suoi mari,
l’immagine da lui scoperta circa 140 anni fa
dei due eterni innamorati: Luno e Luna.

Continua a leggere Il BACIO nella LUNA dal Parco Avventura Fregene

22 settembre 1849: i primi onori dai Grandi Astronomi europei

La scoperta del “Pianeta” IGEA ha pian piano rivestito di fama la vita del nostro Annibale de Gasparis, che con le sue scoperte, da semplice astronomo alunno della Specola partenopea, si è trovato improvvisamente ad intessere relazioni con i più grandi astronomi europei dell’epoca!

Continua a leggere 22 settembre 1849: i primi onori dai Grandi Astronomi europei