Congiunzione Venere / Giove – di giorno – solo con una Nikon

In passato avevo già osservato Giove di giorno attraverso un telescopio, ma mai avrei pensato di riuscire a riprenderlo solo con una Nikon ed in pieno giorno come si può vedere in questi scatti.

Venere e Giove sulla cupola della Basilica dei ss. Pietro e Paolo, Roma – ISO800 – 1/2000s – 2/III/2023 – 15:45UT – singolo scatto
Continua a leggere Congiunzione Venere / Giove – di giorno – solo con una Nikon

Sotto le stelle del Pollino – dicembre 2022

Approfittando del cielo limpido, della concomitanza del novilunio e soprattutto delle temperature ancora elevate di questo inizio d’inverno, la sera di Natale ho deciso di raggiungere piano Visitone al Parco Nazionale del Pollino per rimanerci fino alla notte successiva.

Continua a leggere Sotto le stelle del Pollino – dicembre 2022

I Ghirigori delle stelle più luminose del cielo

Ecco il mosaico dei colori delle stelle più luminose visibili dalle latitudini italiane. Li ho ripresi volutamente SCUOTENDO il telescopio, perché come diceva il poeta Filippo Zamboni, in questo modo i colori stellari sembrano come se venissero fuori dal nulla!

Continua a leggere I Ghirigori delle stelle più luminose del cielo

KALEIDOCOSMO: la Danza dell’Ultimo Cielo

Attraverso un semplice “effetto caleidoscopio“, Kaleidocosmo, il mosaico dei colori di tutte le stelle entro la quinta magnitudine visibili dalle latitudini italiane, è ORA ancora più simile ad un vero caleidoscopio.

I suoi colori, la sua forma ed i suoi ritmici movimenti sembrano sintetizzare la descrizione che nell’antichità si faceva del cielo stellato.

Continua a leggere KALEIDOCOSMO: la Danza dell’Ultimo Cielo

Cielo del Mese – per EduINAF – ottobre 2022

Nel mese di ottobre sul palcoscenico celeste si cambia scena. In prima sera, mentre ad Ovest il Triangolo Estivo si avvia al tramonto, a Sud Sud-Est un ampio gruppo di costellazioni, prende pian piano spazio: il Capricorno, il Pesce Australe, l’Acquario, i Pesci , la Balena e l’Eridano: l’Asterismo delle Acque Celesti.