
È un grande piacere comunicare l’inizio della collaborazione con SPAZIO Magazine, la rivista di informazione astronautica e astronomica curata dell’ADAA, l’Associazione per la Divulgazione Astronomica e Astronautica.
Nel primo numero di quest’anno infatti c’è anche un mio articolo dedicato ai Fenomeni Astronomici più belli del 2024, il primo con cui accompagnerò di volta in volta i lettori all’osservazione della volta celeste.
SPAZIO Magazine è l’unica rivista italiana di approfondimento astronautico, un bimestrale solamente cartaceo, oramai all’ottavo anno di pubblicazione, acquistabile tramite abbonamento al seguente link.

Ringrazio Luigi Pizzimenti, presidente ADAA e direttore della rivista – ma per molti anche “l’uomo della Luna” – per la stima dimostratami e per aver voluto questa collaborazione.
Grazie infine a Dario Giannobile e a Giorgia Hofer per i loro contributi fotografici che arricchiscono il mio articolo e a Felice Stoppa per la mappa tratta dal suo ricchissimo archivio Atlas Coelestis.