
Farà sempre un po’ impressione sentir parlare di stelle dalle sfumature di questo colore; eppure non è la prima volta che ne parlo!
Ricordo ad esempio le famosissime ξ Boo, Achird e 70 Oph tre stelle doppie in cui le compagne meno luminose mostrano una colorazione ROSATA INTENSA; ma anche alcune sconosciute stelline osservabili nella costellazione del Cigno, che nei pressi di compagne più luminose dalle sfumature bianche o azzurre, mostrano invece una colorazione più delicatamente rosata che definirei rosa chiaro o ROSA PELLE.
Ma a quanto pare queste sfumature non sono affatto così rare come si potrebbe pensare: nella costellazione della Lepre ad esempio ci sono almeno tre stelle con tali sfumature!
La prima è la più bella doppia della costellazione, la famosa γ leporis, composta da un astro molto luminoso di colore bianco caldo intenso e una compagna lievemente più debole ma dalle evidenti sfumature rosate!

Queste caratteristiche la fanno assomigliare tanto alle tre coppie sopracitate, anche se rispetto ad esse la compagna rosata qui visibile, mostra sfumature più opache e molto più simili a ciò che chiameremmo rosa pelle.
La seconda è posta non lontano da Arneb, α leporis, si trova all’interno di un piccolissimo grappolo di stelle NGC2017 catalogato come ammasso aperto anche se probabilmente, gli astri che lo formano sono vicini tra loro solo prospetticamente.

Al telescopio si osservano praticamente 4 stelle luminose di cui due spiccano per le loro sfumature, rispettivamente bianco freddo e rosata: sono SAO150652 e SAO150654.

La terza “rosa” si può facilmente trovare osservando la stella ι leporis, di colore bianco-freddo: a poche decine di primi d’arco da essa infatti, brilla RX leporis, una luminosa variabile al carbonio dalle chiare sfumature rosate, (che negli ultimi anni sembrani essersi notevolmente intensificate e tendenti più all’arancione)!

Osservata al telescopio a basso ingrandimento, la coppia rivela un incantevole contrastro cromatico!

Cieli colorati!!!