
Poche le stelle cadenti avvistate
durante la notte di San Lorenzo!
Ma grande è stata la soddisfazione per gli ospiti,
perchè molti di essi non avevano mai
osservato i pianeti o le stelle al telescopio!
Il fenomeno delle “stelle cadenti”,
partendo dalla interpretazione che l’uomo
ne dava nell’antichità, da Aristotele a Galileo,
fino alla comprensione della loro natura
avvenuta solamente meno di due secoli fa,
è stato il tema centrale della serata,
che ha poi trovato conclusione
in una lunga passeggiata tra gli astri visibili,
dell’Orsa Maggiore e del Triangolo Estivo,
per ascoltare i nomi delle stelle che le disegnano.
I pianeti, gli ammassi di stelle e le stelle colorate
sono stati gli oggetti celesti osservati!!
E per concludere, vista la mancanza di meteore,
ci siamo accontentati del frammento di meteorite…
Cieli colorati!!!