Uno dei più spettacolari fenomeni del cielo.
Categoria: Osservazioni
Osservazioni generiche della volta celeste, dei fenomeni astronomici e simili.
Congiunzione Luna – Aldebaran
Bellissima congiunzione subito dopo il tramonto
tra la Luna e Aldebaran, entrambe
non lontane da Venere.
Nova Ophiuchi 2015
Sono ben due gli astri “nuovi”
apparsi in questo periodo nel cielo:
dopo la nova del Sagittario di magn. +5
ce n’è un’altra molto meno luminosa nell’Ophiuco
che dalla dodicesima magnitudine,
come ho potuto constatare personalmente,
ha ora raggiunto la decima magnitudine.
Cieli colorati!!
Nova Sagittarii 2015
Da poche settimane c’è una stella in più
che brilla nel nostro cielo stellato:
questa nova infatti è tra le più luminose
degli ultimi tempi, tanto che per osservarla
basta già solo un piccolo binocolo.
E’ infatti l’oggetto più luminoso
a metà strada tra le stelle phi e delta Sagittarii.
Alone lunare del 3 aprile
Quando il cielo è coperto
e non permette l’osservazione delle stelle
è possibile che con un po’ di fortuna
ci si imbatti in qualcosa di simile.
Cieli colorati!!
Luna al primo giorno
Eccola riapparire al tramonto,
il giorno dopo il bacio col Sole
sottilissima e bellissima.
Cieli Colorati!!
I colori di una congiunzione
In queste sere nel cielo del tramonto
è possibile osservare la congiunzione Venere-Marte.
Il fenomeno è ancora più interessante
in quanto una sottilissima falce di Luna
è visibile non troppo lontano da loro:
un terzetto di astri luminoso davvero incantevole, ma non solo…
2004BL86 sassolino di una notte
L’osservazione di questo sassone di circa 350 metri
transitato a circa un milione di km dalla nostra te..sta
ha regalato uno spettacolo davvero esclusivo:
è stato sorprendete infatti riuscire a percepire
secondo dopo secondo, il suo slalom tra le stelle
che gli facevano da sfondo..
..questo soprattutto grazie alla notevole distanza
che ci separava da lui, elevanta abbastanza da trasformare
il tremendo passaggio di una montagna celeste ad altissima velocità
in un fioco puntino che si mimetizzava tra le stelle 😛
Ecco la mappa dell’osservazione: 2004 BL86
Cieli colorati!!!
Raggio verde al solstizio d’inverno
Un ottimo saluto al giorno più corto dell’anno.
Cieli colorati!!
I 110 oggetti Messier
Sembrerà strano, eppure dopo 16 anni
di osservazione del cielo stellato,
è stato solo l’altro ieri
che sono riuscito ad osservare M77
la galassia nella costellazione della Balena,
completando così l’osservazione di tutti gli oggetti
del Catalogo Messier!