Dopo circa un anno, χ cygni
una delle più famose stelle variabili del cielo,
è nuovamente visibile ad occhio nudo.
Categoria: Osservazioni
Osservazioni generiche della volta celeste, dei fenomeni astronomici e simili.
Ultimi fenomeni osservati
All’alba del 18 Settembre una sottilissima
falce di Luna è sorta in compagnia di Regolo
la stella più luminosa del Leone di colore azzurro
creando una suggestiva visione d’insieme
in compagnia della luminosissima Venere.
Il passaggio dell’asteroide Florence
L’asteroide 3122 Florence, uno dei più grandi
asteroidi potenzialmente pericolosi,
sta transitando a meno di 20 distanze lunari,
vale a dire circa 6 milioni di km!
Eclissi lunare 2017 – Gubbio
Ecco alcune bellissime immagini
dell’eclissi lunare di quest’anno!
Le stelle da Torregaveta
Quando alla bellezza di un luogo
si aggiunge l’osservazione degli astri
diventa tutto ancora più suggestivo.
Una stella NOVA nello Scudo
Una nuova stella brilla nel cielo
precisamente nella costellazione dello Scudo!
Le stelle da Campolaspierto
Ancora una notte sotto le stelle!
Questa volta ai piedi del Monte Terminio,
per dedicarsi ad una piccola maratona
fatta esclusivamente di nebulose planetarie:
I colori delle stelle in uno smartphone
Giocando con un semplice smartphone
ed un oculare ad altissimi ingrandimenti
è possibile immortalare i colori stellari!
Ecco le immagini che ne vengono fuori!
Solstizio d’estate al Pantheon
Oggi è il primo giorno d’estate,
il giorno con il dì più lungo dell’anno
e quindi ovviamente,
quello con la notte più breve.
Occultazione di Porrima – giugno 2017
Il simpatico evento di alcune settimane fa
si è ripetuto anche stasera:
Porrima, la famosa stella doppia
nella costellazione della Vergine,
è stata occultata dalla Luna.