Due notti sotto il cielo stellato del Pollino

Quando una decina di anni fa ricevetti in regalo un atlante di immagini astronomiche, ero assolutamente certo che non sarei mai riuscito a vedere il bellissimo ammasso aperto incastonato in un tappeto stellare presente tra le sue pagine!

Ma ho dovuto ricredermi!

Continua a leggere Due notti sotto il cielo stellato del Pollino

140 anni dalla scoperta del BACIO nella LUNA di Filippo Zamboni!

“Oh vedi tu là quella bellezza di testa virile […]”. “Sì la vedo, la vedo! E’ proprio una testa! – […]”

Poi come se Essa non mi fosse accanto, ma lassù: “Vedi a sinistra una testina di donna? Tutta di luce bianchissima? Quanto somiglia a te, col pesante tesoro dei tuoi capelli biondi […]

Essi due si baciano! E mi posi ad atteggiarle il viso”. Le misi la mano nella capigliatura opulente.

Zamboni F., Pandemonio,
Il bacio nella Luna, ricordi e bizzarrie, 1911
, pag. 58.

Continua a leggere 140 anni dalla scoperta del BACIO nella LUNA di Filippo Zamboni!

La stella più rossa del cielo – marzo 2020

Dobson 18″ + smartphone – x285 – fuori fuoco

Dal confronto visuale tra S Cep, R Lep, V Hya e V Cyg, appare evidente che ancora una volta il podio di stella più rossa del cielo sia occupato contemporanemanete da due stelle: S Cep ed R Lep, seguite da V Cyg, T Lyr e V Hya, qui citate in ordine di rossore!

Continua a leggere La stella più rossa del cielo – marzo 2020

Alcune immagini dei tramonti più belli del 2019!

Ogni tramonto è diverso da un altro!
Le ombre e le sfumature colorate
che vengono fuori dall’interazione
dei raggi scarlatti e ramati del Sole
con le nubi e le polveri dell’atmosfera
catturano continuamente lo sguardo di tutti!

Solo un modo per augurare a tutti un buon 2020,
ricco di nuovi tramonti carichi di serenità!

Roma – Cieli colorati!!!