I fenomeni ASTRONOMICI più BELLI del 2022!

Congiunzioni, occultazioni, eclissi ed allineamenti planetari: il 2022 ci regalerà una lunga serie di eventi astronomici interessanti, molti dei quali visibili giá ad occhio nudo o con un semplice binocolo!

Ecco una selezione di quelli più belli, tutti visibili dall’Italia e raccolti in un’unica immagine per averli a portata di mano.

Continua a leggere I fenomeni ASTRONOMICI più BELLI del 2022!

Osservazioni di stelle colorate – Ferragosto 2021

Huawei P30 -ISO102.400 – 1/4s

L’umidità e la foschia ci hanno fatto compagnia per tutta la prima parte della notte. Erano così fitte che la Luna e Giove apparivano particolarmente arrossati ed a sud riuscivamo a malapena a vedere qualche stella! A Nord invece si percepivano senza difficoltà tutte le stelle del Piccolo Carro.

Continua a leggere Osservazioni di stelle colorate – Ferragosto 2021

Prime osservazioni astronomiche da Campo Felice – in Abruzzo

Huawei P30 – ISO3200 – 6s

La Piana di Pezza del Parco Regionale Sirente-Velino al confine tra l’Abruzzo e il Lazio, ospita uno dei cieli più bui d’Italia. Ed allora un’occhiata al cosmo direttamente da quel luogo è sicuramente d’obbligo!

Continua a leggere Prime osservazioni astronomiche da Campo Felice – in Abruzzo

Osservazioni al telescopio da La Baita sui Golfi – Monte Comune

Sedotto dalla bellezza del panorama visibile da questo luogo posto sui monti Lattari, non ho potuto fare a meno di andarci per assaggiare i gustosi frutti della sua terra e per osservare al telescopio il cielo ricco di stelle che gli fa da tetto.

Continua a leggere Osservazioni al telescopio da La Baita sui Golfi – Monte Comune

La stella più rossa del cielo – gennaio 2021

V Cygni – scatto 1 aprile 2021 – Huawei P30 ISO25600 1,8s

Dall’osservazione visuale delle cinque carbon stars più rosse della volta celeste, appare evidente che V Cygni, debole astro non lontana da Deneb, sia in queste notti la stella più SCARLATTA del cielo!

Continua a leggere La stella più rossa del cielo – gennaio 2021

I fenomeni astronomici più belli del 2021

Ecco una selezione dei FENOMENI astronomici più belli che ci aspettano nel prossimo anno! 🪐 Tante congiunzioni planetarie, anche se nessuna tanto epocale quanto quella GIOVE – SATURNO appena verificatasi e che fa da immagine-sfondo all’elenco.

Tra esse non potevo fare a meno di elencare quelle in cui la Luna o i pianeti “raggiungono” ⭐ stelle intensamente ROSSE, come SS Vir, T e X Cnc. 🔭 Molti di questi fenomeni sono visibili ad occhio nudo o con semplice binocolo; altri necessitano di un telescopio. I tempi sono espressi in UT e calcolati per la città di Napoli.

AUGURI!

La GRANDE congiunzione: Giove e Saturno il 21 dicembre 2020!

Nikon42x – ISO800 – 2″ – 22 dicembre 2020

Allunga bene il braccio, metti la 🌙 tra il pollice e l’indice e DIVIDI quel 🤏🏻 spazio in 5 parti uguali: capirai quanto siano stati vicini GIOVE e SATURNO il 21 dicembre 2020!

Continua a leggere La GRANDE congiunzione: Giove e Saturno il 21 dicembre 2020!